La gru 685 rappresenta la massima evoluzione delle gru medie grandi per autocarri anche da 26 ton. Una progettazione attenta all’ottimizzazione di tutti i componenti ha permesso di ottenere eccellenti prestazioni di sollevamento, unitamente ad un peso estremamente basso. I risultati ottenuti sono frutto anche dell’introduzione del sistema di controllo elettronico PROGRESS.
Dati tecnici
Descrizione |
Unità di misura |
3S |
4s |
5s |
6s |
8s |
9s |
Massimo sbraccio idraulico orizzontale |
m |
10,55 |
12,74 |
15,15 |
17,37 |
20,86 |
23,24 |
Momento massimo di sollevamento (+25°) |
kgm |
60210 |
59020 |
58370 |
57870 |
56360 |
56140 |
kNm |
590,7 |
579 |
572,6 |
567,7 |
552,9 |
550,7 |
|
Angolo di rotazione |
(°) |
continua |
|||||
Capacità di rotazione – Massima pendenza |
% |
8,7 |
|||||
Portata d’olio massima |
l/min |
100 |
|||||
Capacità serbatoio olio |
l |
260 |
|||||
Peso gru standard (± 2%) |
kg |
5635 |
5940 |
6215 |
6500 |
6980 |
7195 |
Standard Equipment
Optional Equipment
Diagrammi di carico
Dimensioni
Infotech
-
Leggere e potenti
La struttura delle gru Effer
-
La rotazione più adatta per ogni esigenza
Il sistema a cremagliera Effer
-
Stabilità estrema
Il basamento opzionale, il CroSStab e il V-Stab Effer
-
Velocità, precisione, efficacia
L’impianto oleodinamico Effer
-
Più forti, più lontano
Gru idrauliche - Il secondo braccio e gli sfili Effer
-
Tutto sotto controllo, sempre
Il sistema elettronico DMU 3000 Plus
-
Subito operativi
Il sistema Wind&Drive e il verricello Effer