La gru 315 realizza le massime prestazioni di sollevamento per installazioni su autocarri di 2 assi, grazie ad una progettazione attenta a tutti i dettagli costruttivi e all’utilizzo di materiali ad altissima resistenza strutturale. L’elettronica PROGRESS ha inoltre permesso di ottenere eccezionali risultati di velocità operative e capacità di movimentazione dei carichi, garantendo i piu alti standard di sicurezza operativa. La gru possiede snodi di nuovissima progettazione, con caratteristiche di sbraccio e capacità di sollevamento al massimo della categoria.
Dati tecnici
Descrizione |
Unità di misura |
3S |
4S |
5S |
6S |
8S |
Massimo sbraccio idraulico orizzontale |
m |
10,58 |
12,84 |
14,62 |
16,94 |
21,42 |
Momento massimo di sollevamento (+20°) |
kgm |
28965 |
28185 |
27805 |
27440 |
26685 |
kNm |
284 |
277 |
273 |
270 |
262 |
|
Angolo di rotazione |
(°) |
continua |
||||
Capacità di rotazione – Massima pendenza |
% |
8,7 |
||||
Portata d’olio massima |
l/min |
100 |
||||
Capacità serbatoio olio |
l |
160 |
||||
Peso gru standard (± 2%) |
kg |
3265 |
3445 |
3580 |
3705 |
3945 |
Standard Equipment
Optional Equipment
Diagrammi di carico
- 4S
- 4S JIB 3S heavy duty
- 4S JIB 3S light
- 4S JIB 4S heavy duty
- 4S JIB 4S light
- 5S
- 5S JIB 3S
- 5S JIB 4S
- 6S
- 6S JIB 4S
- 8S
Dimensioni
Infotech
-
Leggere e potenti
La struttura delle gru Effer
-
La rotazione più adatta per ogni esigenza
Il sistema a cremagliera Effer
-
Stabilità estrema
Il basamento opzionale, il CroSStab e il V-Stab Effer
-
Velocità, precisione, efficacia
L’impianto oleodinamico Effer
-
Più forti, più lontano
Gru idrauliche - Il secondo braccio e gli sfili Effer
-
Tutto sotto controllo, sempre
Il sistema elettronico DMU 3000 Plus
-
Subito operativi
Il sistema Wind&Drive e il verricello Effer